
Kerberos (sulla sinistra) e i suoi figli legittimi: Kilagas (il alto), Kilian (in mezzo) e Kilash (in basso)
La famiglia Fuinur è una stirpe famosa per la sua innaturale longevità; a questa caratteristica è ispirata il motto "Omnia Fert Aetas". Sono molte le leggende che circolano, e la maggior parte delle persone li considera al pari di Esterni venuti da un altro piano.
Dagli esperimenti eseguiti in segreto da Naesala e da ciò che la Eurus ha scoperto nell'Oceano d'Oriente, possiamo affermare sicuramente che:
- Kerberos Fuinur era un Arconte prima della nascita del primogenito
- Tiberia Fuinur era un Arconte prima della nascita del primogenito
- I discendenti di Kerberos possiedono caratteristiche ricorrenti
- Combattono con due armi
- Possiedono uno spirito artistico.
- Attirano gli Spiriti come magneti
- Hanno i capelli e gli occhi scuri
- Hanno tutti un grande carisma (eccetto Kilash, che ha preferito la vita da topo di biblioteca)
- I figli 'purosangui' di Kerberos e Tiberia (Kilagas, Kilash & Kilian) ereditano la piena immortalità, fermando il processo di invecchiamento verso i venti-venticinque anni.
- I discendenti 'ibridi' (ad esempio Kiltus, figlio del purosangue Kerberos e di una madre elfa, o Nero, figlio del purosangue Kilagas e di madre umana) rallentano il processo di invecchiamento ma non lo fermano del tutto.
- I genitori di Kerberos e Tiberia non possedevano questo potere.
- Secondo Kiltus, qualcosa è successo nell'anno 1344; testimonianze storiche dell'epoca sostengono che Kerberos e Tiberia fecero un lungo viaggio fino a Saramar, dove ottennero qualcosa da un certo arcimago Alir.
- La leggenda popolare vuole che il mago si tagliò due dita per dare ai Fuinur l'immortalità, ma ciò è storicamente inaccurato: sappiamo che i due erano già immortali all'epoca.
- Le ultime indagini di Kiltus rivelano a Sandrine Alamaire che c'è un membro disperso della famiglia, tale Kartus Fuinur. Nessuno sa chi sia.
Tutti gli elementi (8)